La carta e un obiettivo: costruire un futuro sostenibile attraverso la stampa
In tutta Europa, stiamo sostenendo iniziative entusiasmanti che dimostrano l'importanza della carta nel mondo digitale. Collaborando con realtà industriali e accademiche, stiamo lavorando attivamente per sfatare i luoghi comuni sulla carta, evidenziarne il valore ambientale e garantirle un ruolo centrale nelle moderne strategie di comunicazione.


Il futuro della stampa in Europa
In Francia, abbiamo collaborato con un gruppo di operatori dell'industria grafica e con il GMI (Groupement des Métiers de l'Impression et de la Communication) per lanciare una campagna nazionale a sostegno del valore della carta e della stampa. Si tratta della prima campagna del genere rivolta al grande pubblico e, in particolare, alle giovani generazioni di nativi digitali. La campagna è articolata su quattro visual che affrontano gli stereotipi più comuni sulla carta: deforestazione, riciclabilità e sostenibilità. Il volto della campagna è un supereroe di carta, con un approccio a 360° per diffondere il messaggio.

In Italia, la campagna "OrigAMA la carta" rappresenta un'altra importante iniziativa educativa, che ha coinvolto oltre 1.000 studenti in 15 scuole e università. Frutto della collaborazione tra associazioni dell'industria cartaria, della stampa e delle arti grafiche, questo progetto ha invitato gli studenti a sviluppare campagne creative per promuovere il valore ambientale della carta. Abbiamo supportato l'iniziativa mettendo a disposizione sia persone sia know-how, contribuendo attivamente alla sua evoluzione e impostazione.
I risultati? Hanno preso parte al concorso oltre 400 studenti e la campagna vincitrice è stata diffusa su più canali, tra cui affissioni in metropolitana, allestimenti nelle edicole e social media. Attraverso degli animali origami, la campagna ha trasmesso in modo creativo l’impegno dell’industria cartaria nella tutela delle foreste, con lo slogan: "Chi vive del bosco, lo protegge! La carta lo fa." (Chi vive del bosco lo protegge. Anche la carta lo fa.)

In Germania, siamo orgogliosi di sostenere il WE. LOVE. PRINT: un movimento che si impegna a valorizzare il ruolo della stampa in un contesto sempre più omnicanale. L'iniziativa sensibilizza la società sui valori della stampa e della sostenibilità, fornendo al contempo opportunità di formazione nel settore delle arti grafiche. La piattaforma WE.LOVE.PRINT invita tutti gli appassionati di stampa provenienti da ogni ambito del settore, a partecipare attivamente.
La comunicazione sull'ampia offerta dei servizi di stampa si rivolge naturalmente anche alla società. Contribuiamo all’iniziativa finanziandola e fornendo carta di alta qualità per le riviste e i materiali della campagna. Dopotutto, la stampa non è solo un argomento del settore: fa parte della nostra vita quotidiana.
Plasmare un futuro sostenibile
"In un mondo alle prese con urgenti sfide ambientali, l'industria cartaria rappresenta un modello di trasformazione", afferma Flavio Froehli, VP Sales and Marketing di Sappi Europe. "Queste iniziative dimostrano come il nostro settore abbia superato il semplice ruolo di produttore di carta, per mettersi alla guida di un vero cambiamento ambientale. Stiamo ottenendo riduzioni misurabili delle emissioni di carbonio, siamo all'avanguardia nelle pratiche di economia circolare e stiamo educando le generazioni future su scelte di comunicazione sostenibili. L’obiettivo è mostrare come un settore possa reinventarsi e crescere, contribuendo attivamente al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità".
Il prossimo passo
Sostenendo iniziative di questo tipo, contribuiamo a garantire il futuro della carta come mezzo rinnovabile, responsabile e capace di ispirare. Il viaggio continua e siamo orgogliosi di affrontarlo insieme a voi.